Foto di una copertura camper in alluminio installata accanto a una casa contemporanea con giardino, alla luce del mattino.

Come scegliere la copertura camper: guida completa

Siete proprietari di un veicolo da campeggio e volete ripararlo per proteggere il vostro investimento? Scegliere una copertura camper è una decisione saggia. Per scegliere il carport più adatto alle proprie esigenze, è importante considerare una serie di criteri, tra cui la praticità, le dimensioni, i materiali di costruzione e le normative vigenti.

Criteri da considerare

Prima di acquistare una copertura per camper, è importante considerare alcuni criteri per capire quali sono le proprie esigenze:

Prendete le misure necessarie

Iniziate a prendere le misure che vi permetteranno di valutare più facilmente lo spazio necessario per la vostra tettoia:

  • Misurate l'altezza del camper da terra al punto più alto (antenna, aria condizionata, ecc.). È fondamentale prevedere un margine di sicurezza per semplificare le manovre di parcheggio ed evitare potenziali danni. Per questo motivo è importante prevedere una zona libera adeguata. L'altezza libera dovrebbe essere di almeno 2,90 m e fino a 3,50 m.
  • Calcolare la larghezza massima del veicolo, specchietti retrovisori compresi.
  • Misurare la lunghezza totale del camper, da davanti a dietro. 

Definire lo spazio necessario

Valutate la superficie disponibile per l'installazione della pensilina. Tenete presente che altri elementi circostanti (come la casa o gli alberi) potrebbero limitare lo spazio a disposizione.

Non dimenticate di valutare la pendenza, la natura del terreno (terra, ghiaia, ecc.) e l'accesso al sito. Questi fattori influiscono sulla resistenza della pensilina e ne facilitano l'installazione.

Il budget

Il prezzo di una copertura per camper può variare tra i 1.500 e i 10.000 euro, a seconda di una serie di fattori:

  • I materiali utilizzati : come il legno, l'acciaio o l'alluminio, avranno un impatto sull'estetica, sulla durata e sul prezzo della tettoia;
  • La superficie: più la pensilina occupa spazio, più il prezzo aumenta.
  • Opzioni aggiuntive: l'abbinamento della tenda da sole all'esterno, come l'aggiunta di pannelli laterali, di una porta, di un tetto apribile o di un'illuminazione, può far aumentare il prezzo.
  • I costi di installazione sono un fattore da non trascurare, in quanto possono influire sul costo complessivo della pensilina. Se si desidera limitare i costi di un'installazione professionale, una kit tettoia può essere una soluzione vantaggiosa, in quanto consente di montarla in autonomia.
  • Requisiti di manutenzione: anche i requisiti di manutenzione giocano un ruolo nella durata della pensilina. Alcuni materiali richiedono un trattamento regolare che, sul lungo periodo, può comportare costi aggiuntivi.

Scelta tra diversi materiali

La scelta del materiale della pensilina influisce sull'aspetto, sulla resistenza e sulla durata del vostro riparo per camper. Ecco una panoramica dei materiali più comuni utilizzati per le pensiline, con i relativi vantaggi e svantaggi.

Foto di una robusta copertura camper in legno di design accanto a una casa e a un grande albero nella luce del mattino.

Il legno: un materiale caldo e naturale

Una pensilina in legno per il vostro camper:

  • Vantaggi :

Il legno conferisce un tocco naturale e si adatta a ogni tipo di esterno. Inoltre, una tettoia in legno garantisce l'isolamento termico del camper.

  • Svantaggi:

Sebbene sia resistente, il legno può essere soggetto all'attacco di muffe e funghi se non viene adeguatamente trattato. Se non avete intenzione di dedicare tempo e denaro alla manutenzione regolare (colorazione, verniciatura) per proteggerlo dagli agenti atmosferici, potreste cambiare idea.

Il metallo: una garanzia di solidità

L'acciaio è altamente resistente agli urti

  • Vantaggi :

Il vantaggio di una pensilina in metallo è la sua durata e la bassa manutenzione necessaria.

  • Svantaggi:

Nonostante la solidità del metallo, può essere estremamente caldo in estate e terribilmente freddo in inverno. Inoltre, il suo aspetto metallico potrebbe non essere abbastanza caldo per alcune persone.

Alluminio: un tocco di modernità

Una pensilina in alluminio per camper offre una maggiore resistenza agli agenti atmosferici.

  • Vantaggi :

Il vantaggio principale di una pensilina in alluminio è che è resistente alla corrosione, richiede poca manutenzione e conferisce un tocco di modernità al vostro esterno.

  • Svantaggi:

Nonostante i vantaggi, la sua bassa densità lo rende più sensibile ai venti forti. Se la pensilina non è ancorata saldamente o non è progettata in modo adeguato per resistere alle intemperie, la sua leggerezza può compromettere la stabilità di un veicolo ingombrante come un camper.

In base alle vostre esigenze, potete scegliere una protezione aggiuntiva per la vostra pensilina, con tetti resistenti ai raggi UV appositamente progettati per affrontare le intemperie. Le coperture camper devono essere realizzate con materiali resistenti a condizioni estreme come neve, grandine o vento forte, per garantire una protezione ottimale del vostro camper tutto l'anno.

I diversi tipi di carport presenti sul mercato

La tipologia di carport da scegliere dipenderà dallo spazio a disposizione, dalle esigenze e dalle preferenze estetiche di ognuno. Scoprite i nostri consigli per la scelta della pensilina e fatevi un'idea più chiara. Ecco i principali modelli:

Quale configurazione scegliere: addossata o autoportante?

Foto di una copertura per camper appoggiata al lato di una casa e di un giardino alla luce del giorno.

  • Una copertura addossata per camper deve essere fissata a una parete della casa o del garage. In genere, è più economico da installare e richiede meno spazio. Tuttavia, offre meno libertà in termini di ubicazione.
  • La pensilina autoportante offre una totale autonomia e può essere installata in qualsiasi punto della casa. Offre una maggiore flessibilità di disposizione, ma richiede più spazio.

Criteri tecnici per la vostra pensilina

La copertura per camper non si limita allo stile o al materiale. Questo tipo di tettoia è soggetto a criteri tecnici essenziali per garantirne la durata, la sicurezza e la facilità d'uso.

  • Altezza: la pensilina deve essere sufficientemente alta! Avrete bisogno di spazio sufficiente per aprire tutte le porte e le finestre del vostro camper. Assicuratevi anche di lasciare un po' di spazio per la neve o per riporre le vostre attrezzature. Non dimenticate di verificare le norme locali per assicurarvi di rispettare l'altezza massima autorizzata.
  • Resistenza al vento: per un camper sicuro, optate per una struttura solida e ben ancorata al terreno, in modo che possa resistere ai venti più forti. 
  • Impermeabilizzazione : l'impermeabilizzazione è un fattore importante nella scelta della copertura per camper. Un tetto spiovente favorisce il deflusso dell'acqua. Per quanto riguarda il materiale, un tetto in legno ricoperto di feltro bituminoso ha un aspetto migliore all'interno ed è più silenzioso sotto la pioggia rispetto a un tetto in acciaio. I tetti in acciaio sono spesso dotati di una lastra di policarbonato. I tetti più moderni sono dotati di un sistema di drenaggio dell'acqua piovana che prevede una grondaia integrata nel tetto e nei pali.

Regolamenti e permessi di costruzione

  • Prima di acquistare la vostra prossima pensilina per camper, vi consigliamo di contattare le autorità locali e di informarvi sulle norme urbanistiche della vostra zona.
  • In alcuni comuni, l'altezza e la superficie sono limitate dalle normative.
  • Per una superficie compresa tra i 5 e i 20 m² è spesso necessaria una dichiarazione preliminare dei lavori.
  • Se la superficie supera i 20 m², è necessario un permesso di costruzione.
  • Il tempo necessario per ottenere la licenza edilizia può variare da un comune all'altro.

Vincoli climatici

Tenete conto delle condizioni climatiche della vostra regione per scegliere i materiali più adatti e il design della vostra pensilina. Ad esempio, nelle regioni in cui soffiano forti venti, è preferibile optare per un modello ben fissato al suolo per garantire la stabilità. Nelle zone costiere, invece, sono preferibili le tettoie e le recinzioni in alluminio, in quanto questo materiale è più resistente alla corrosione. Se vivete in una zona più secca, il legno trattato può essere una soluzione attraente e robusta.

Investire in una tenda da sole per camper significa investire nella protezione del proprio veicolo. Tenendo conto di tutti questi fattori chiave, potrete scegliere la tettoia per camper più adatta alle vostre esigenze e al vostro budget. Non esitate a chiedere la consulenza di un esperto che possa aiutarvi nel vostro progetto. Un preventivo su misura vi aiuterà a perfezionare la vostra scelta e a individuare la soluzione più adatta alle vostre esigenze.