La vostra pergola è ben installata, ma manca l'illuminazione pergola che aggiungerà quel tocco di atmosfera in più alle vostre serate all'aperto. L'illuminazione della pergola è importante quanto quella dell'area esterna.
Tuttavia, la vasta gamma di opzioni disponibili può a volte rendere difficile la scelta. Scoprite i criteri che vi guideranno nella scelta dell'illuminazione per la vostra pergola, che renderà memorabili le vostre serate all'aperto.
Perché l'illuminazione della pergola è così importante?
Ci sono diversi motivi per cui è importante illuminare una pergola:
- Creare un'atmosfera su misura regolando l'emissione di luce.
- Godetevi i momenti di relax o di lettura di un buon libro.
- Evitate di rovinare le riunioni conviviali o familiari all'aperto dopo il tramonto e prolungate le vostre serate; perché non organizzare grigliate serali?
- Valorizzate il vostro spazio esterno e il valore della vostra proprietà.
- Sfruttate al massimo la tranquillità che vi circonda. Una pergola illuminata crea un ambiente più sicuro.
- Perfetta per chi ama il fai da te, questa pergola vi permetterà di evidenziare le linee architettoniche della vostra casa, creando ombre e catturando la luce da vicino e da lontano.
Diversi tipi di illuminazione per le pergole
Il existe plusieurs options d’éclairage (fixe, suspendu et portable) pour votre pergola. Chaque type offre des possibilités uniques pour créer l'ambiance désirée. Ci-dessous les idées :
L'inventiva dei nastri LED
L'illuminazione delle pergole in alluminio si combina perfettamente con le strisce LED. Si tratta di una striscia incollata che funge da soluzione di illuminazione fissa e flessibile. È possibile completare il tutto con una luce aggiuntiva dal design elegante per un look moderno e raffinato.
- Flessibilità: i nastri LED possono essere adattati a qualsiasi forma e tagliati a qualsiasi lunghezza.
- Colore e atmosfera: è possibile regolare il colore, la temperatura della luce (400 K) e l'intensità dell'illuminazione a distanza tramite i controller (telecomando o app mobile).
- Idee d'uso: per la vostra pergola bioclimatica, utilizzate i nastri LED da esterno alimentati a energia solare per creare contorni luminosi con luce cangiante.
- Possibili usi: scegliete un nastro con grado di protezione IP67, adatto all'uso esterno. Questo sistema di illuminazione non danneggia la pergola. Staccate la carta sul retro e attaccate la striscia luminosa a LED per pergola dove preferite, per godere di infinite possibilità di illuminazione serale.
Luci a corda senza tempo
Le luci a stringa LED si sono rivelate affidabili grazie al basso consumo energetico e alla lunga durata. Questo tipo di illuminazione a sospensione è perfetto per le serate con gli amici o le cene in famiglia.
- Esistono diversi tipi di lampadine: si tratta di lampadine rotonde, tubolari o a goccia, disponibili in diverse tonalità e temperature di colore..
- La buona notizia: è che sono facili da installare e regalano un'atmosfera calda e accogliente.
- Lo svantaggio: è che la loro luminosità può essere limitata per l'illuminazione generale.
- Possibili usi: avvolgetele intorno ai pali della vostra pergola o sospendetele tra le lamelle con delle fascette, oppure appendetele a un albero una accanto all'altra.
La delicatezza dei faretti da incasso
I faretti da incasso forniscono un'illuminazione direzionale fissa che crea effetti di luce e ombra accattivanti e un'atmosfera piacevole.
- Materiali: i faretti sono generalmente realizzati in acciaio inox o alluminio. Sono resistenti agli agenti atmosferici e adatti alle pergole.
- Grado di impermeabilità: scegliete faretti con un grado di impermeabilità (minimo IP65) adatto all'uso esterno.
- L'effetto: l'illuminazione direzionale fornita dai faretti da incasso è ideale per mettere in risalto alcuni aspetti del giardino o della pergola.
- Possibili utilizzi: possono essere incassati nelle lamelle per illuminare la pergola bioclimatica o i gradini della terrazza. I faretti da incasso forniscono un'illuminazione discreta ed efficace.
La delicatezza delle lanterne solari
Le lanterne solari forniscono un'illuminazione portatile. Sono ideali per creare un'atmosfera calda e accogliente sotto la pergola.
- Mobilità: le lanterne sono facili da spostare da un luogo all'altro.
- Alimentazione: funzionano a energia solare, il che le rende una soluzione ecologica.
- Design: semplici o decorate con macramé, sono disponibili in varie forme e dimensioni, dalle tradizionali alle contemporanee.
- Come si usano: si possono appendere alla pergola con dei ganci (si consiglia uno ogni 50 cm) per creare un'atmosfera accogliente e tranquilla.
Il fascino delle applique
Un'applique a batteria può fornire un'illuminazione mobile. È una soluzione ideale per creare un'atmosfera autentica e intima sotto la vostra pergola
- Stili: moderne o rustiche, le applique si adattano a ogni stile di pergola.
- Materiali: disponibili in metallo, legno, vetro o ceramica.
- L'orientamento della luce: a seconda del modello, la luce può essere proiettata verso l'alto, verso il basso o diffusa, creando atmosfere diverse.
- Possibili utilizzi: fissate le applique ai pali della vostra pergola per un tocco di eleganza e raffinatezza senza tempo.
Dopo questo tour delle opzioni disponibili, non resta che scegliere. Il tipo di illuminazione da scegliere per la vostra pergola dipenderà dai vostri gusti, dal vostro budget e dall'atmosfera che volete creare. Potete anche combinare diversi tipi di illuminazione per ottenere un risultato originale.
Scegliere l'illuminazione giusta per la vostra pergola
La scelta dell'illuminazione giusta per la vostra pergola dipende dall'atmosfera che volete creare, ma soprattutto da due fattori:
Il materiale e lo stile della struttura :
L'illuminazione di una pergola in legno sarà valorizzata da lanterne solari o applique a batteria in stile bohémien o vintage. Gli eleganti faretti da incasso, invece, si abbinano perfettamente a una pergola moderna. Per appendere le luci al legno, è meglio evitare i ganci a colla e utilizzare invece i ganci a occhiello, più robusti e adatti a questo materiale.
Le dimensioni della pergola:
Le dimensioni della struttura influenzano il numero di luci necessarie per illuminarla. Per una pergola piccola saranno sufficienti alcune stringhe di luci, mentre per una pergola grande sarà necessaria un'illuminazione più estesa.
Consigli per l'illuminazione della pergola e per la sua pre-installazione
Prima di installare l'illuminazione di una pergola per esterni, è essenziale considerare la sicurezza elettrica. Iniziate sempre con un progetto dettagliato della posizione delle luci e scegliete i fissaggi più adatti alla superficie. Seguite attentamente le istruzioni del produttore. È fondamentale rispettare le norme relative ai collegamenti. In caso di dubbio, rivolgetevi a un elettricista per assicurarvi che il lavoro sia eseguito correttamente.
Una buona illuminazione crea un ambiente esterno accogliente e sicuro. È importante scegliere apparecchi che non consumino molta energia, poiché questo avrà un impatto sui costi a lungo termine. Per questo motivo, è consigliabile optare per soluzioni di alta qualità e a elevata efficienza energetica che combinino prestazioni e durata. Dopo l'installazione, non dimenticate di pensare alla manutenzione: un'illuminazione di facile manutenzione garantirà una durata ottimale senza aumentare i costi di manutenzione.
In breve, l'illuminazione pergola può trasformare il vostro pergolato in un accogliente rifugio, conferendo al vostro giardino una dimensione tutta sua, dove potrete rilassarvi, intrattenere gli amici e godervi lunghe serate in qualsiasi momento. Scegliendo l'illuminazione adeguata, potrete creare un'atmosfera magica e senza tempo che trasformerà la vostra pergola in un luogo d'incontro per amici e familiari.