Primo piano minimalista di una copertura per capannoni in giardino in membrana EPDM, un ambiente naturale in un giardino piovoso, con l'accento sui dettagli impeccabili del tetto, una superficie bagnata dalle gocce di pioggia, circondata dal verde.

Coperture per capannoni: come scegliere?

Le coperture per capannoni da giardino non solo garantiscono la solidità della struttura, ma la proteggono anche dall'umidità e da qualsiasi aggressione esterna, contribuendo al contempo al suo aspetto estetico. Sono disponibili diversi tipi di tetto. L'opzione ideale combina resistenza, impermeabilità, durata e facilità di installazione. Spetta a voi fare la scelta giusta! Scopriamo insieme le diverse opzioni di copertura disponibili e i vantaggi offerti.

Un'ampia scelta di tetti per capannoni da giardino

Esistono diversi tipi di tetto per le casette da giardino:

Copertura bituminosa​  

La guaina bituminosa per tetti è impregnata di bitume ed è utilizzata per l'isolamento dei tetti piani. Funge da barriera contro l'umidità nei capannoni da giardino. Di solito, per migliorarne la resistenza all'abrasione e ai raggi UV, viene avvolto in sabbia a grana grossa, ghiaia fine o trucioli di ardesia. Una volta installato, viene fissato con colla e punti metallici. È importante scegliere sempre un feltro di alta qualità.

  • Vantaggi: economico, isolante e impermeabile; leggero; facile da installare.
  • Svantaggi: non molto durevole; non sempre resistente agli agenti atmosferici; si decompone rapidamente al sole.

Membrana EPDM

Un tetto in EPDM sotto un cielo blu.

La membrana EPDM (Ethylene Propylene Diene Monomer), nota anche come gomma sintetica, è una membrana elastica che viene installata su tetti piani. Può essere utilizzata come rivestimento esterno di un tetto piano o come membrana impermeabilizzante sotto un altro rivestimento.

  • Vantaggi: elevata durata; 100% impermeabile; protezione efficace contro pioggia e neve; durata di vita fino a 50 anni; resistente ai raggi UV e alle temperature da -40 a 120 gradi; estensibile fino al 300%; elevata capacità di insonorizzazione in caso di pioggia intensa.
  • Svantaggi: non è facile da installare, per evitare fori e crepe è necessario seguire attentamente le istruzioni di installazione; costo elevato.

Tetto a scandole​

Si tratta di una casetta da giardino in legno con tetto a scandole (shingle).

Le coperture in tegole bituminose, note anche come “ coperture a scandole ”, sono una soluzione attraente ed efficace per le case con giardini e tetti inclinati. Le scandole sono costituite da uno strato di supporto in velo di vetro impregnato di bitume su entrambi i lati e da uno strato superiore di granuli minerali. È resistente al gelo e alle alte temperature e garantisce un'impermeabilizzazione ottimale. È disponibile in tre forme: rettangolare, esagonale e piatta, e in diversi colori per personalizzare la casetta da giardino.   

  • Vantaggi: insonorizzazione in caso di pioggia; leggerezza; facilità di taglio e piegatura; resistenza agli agenti atmosferici.
  • Svantaggi: meno durevole della lamiera; la sua produzione comporta l'uso di prodotti petroliferi, che possono avere un impatto sull'ambiente; l'installazione può essere tecnica. 

Tetti in metallo

Le tettoie in lamiera sono tetti metallici leggeri disponibili in una varietà di stili moderni con tetto inclinato. Il tetto ad aggraffatura verticale è la soluzione più semplice. Sono disponibili anche i profili tangenziali, che conferiscono l'aspetto delle tegole senza il vincolo del peso. Esiste anche la lamiera grecata per le casette da giardino. Grazie alle lastre in acciaio zincato anticorrosione, offre una notevole stabilità. Più il profilo è alto, maggiore è la stabilità del tetto.

  • Vantaggi: prezzo interessante; infrangibile e resistente alle intemperie; facile da installare e smontare.
  • Svantaggi: estetica limitata; sensibile al rumore della pioggia, che può essere ridotto solo applicando un rivestimento antigoccia sul lato inferiore.

Tetto in tegole

È possibile coprire il feltro di un tetto tradizionale con un tetto di tegole (in cemento o in terracotta). Per installare le tegole è necessaria un'inclinazione di circa 28 gradi. Tuttavia, questo rappresenta un notevole carico aggiuntivo che non tutte le case possono sostenere. Pertanto, il tetto deve essere rinforzato con l'aggiunta di travi che lo sostengano.

  • Vantaggi: aspetto gradevole; lunga durata.
  • Svantaggi: peso elevato; necessità di competenze specifiche per l'installazione; costi elevati per il rinforzo della struttura.

Tetto in ardesia naturale

Le tettoie in ardesia naturale pura sono una scelta popolare per la nobiltà del materiale. La raffinatezza di questi tetti, in particolare nei padiglioni poligonali, è accompagnata da qualità innegabili: grande durata, resistenza agli agenti atmosferici e impermeabilità eccezionale. Si tratta di una scelta che risponde alle esigenze di un tetto sano e resistente.

  • Vantaggi: prestazioni, durata, fascino e longevità, rispetto dell'ambiente, costo contenuto.
  • Svantaggi: peso elevato e quindi necessità di riserve di piastrelle; struttura da rinforzare; installazione tecnica.

Tetto verde 

Foto aerea di un capanno da giardino con tetto verde circondato da un giardino ben curato con piante.

Il tetto verde della casetta da giardino è una dichiarazione di intenti ecologica e naturale. È una delle tendenze per le casette da giardino nel 2024. Un tetto verde, infatti, assorbe i raggi UV, protegge la struttura da grandine e gelo e contribuisce al benessere generale. Inoltre, garantisce un migliore isolamento termico e acustico, mantenendo una temperatura più fresca in estate e più calda in inverno.

  • Vantaggi: buon isolamento termico; aspetto gradevole; rispetto dell'ambiente.
  • Svantaggi: costo iniziale elevato, il tetto deve sostenere un carico minimo di 100 kg/m² e richiede una manutenzione regolare.

Come scegliere il tetto di una pensilina?

Quando si opta per una tetto a capannoni, è necessario considerare i seguenti punti:

  • Estetica: il tetto scelto deve armonizzarsi con lo stile dell'esterno e dell'edificio. Le tegole o l'ardesia naturale si integrano facilmente a diversi stili di casa ed esterni.
  • Budget: il costo previsto varia notevolmente in base ai materiali utilizzati. Se avete un budget limitato, dovreste optare per un'alternativa che offra un buon rapporto qualità-prezzo e funzionalità.
  • Clima: la scelta può essere influenzata dal clima della vostra regione. Alcuni materiali sono più adatti a condizioni climatiche rigide. Altri, come le lastre trapezoidali, sono più adatti alle zone umide o al mare.
  • L'inclinazione del tetto di una casetta da giardino: influisce sul deflusso dell'acqua e sulla scelta dei materiali da utilizzare. Se la pendenza è ridotta, è preferibile utilizzare materiali leggeri per evitare che l'acqua si accumuli.
  • Impermeabilizzazione e el drenaggio: due criteri essenziali per prevenire le infiltrazioni d'acqua e la formazione di muffa.
  • Compatibilità con la struttura del rifugio: assicuratevi che il tetto sia compatibile con la struttura del vostro rifugio, che deve essere in grado di sopportare il peso del tetto scelto.
  • Isolamento termico e acustico: l'isolamento del tetto riduce la dispersione di calore, migliora il comfort termico, protegge il contenuto del rifugio dall'umidità e, se possibile, riduce i disturbi esterni.
  • Per quanto riguarda la durata e la manutenzione: l'ideale sarebbe optare per una soluzione durevole, che richieda poca manutenzione e sia in grado di resistere alle intemperie.

Installazione di un tetto per una casetta da giardino

L'installazione di un tetto per casette da giardino richiede talvolta competenze specifiche. Qualunque sia il tipo di tetto scelto, le fasi essenziali dell'installazione comprendono:

  • Preparazione: misurare e pulire il tetto.
  • Controllare l'inclinazione del tetto. 
  • Assicuratevi che sia impermeabile: non sottovalutate il potere dell'impermeabilizzazione. 
  • Per il fissaggio degli elementi e la finitura, avvitare saldamente i pannelli metallici, che devono essere allineati correttamente per evitare la penetrazione dell'acqua, che riduce l'efficacia del tetto. Quando si fissano le tegole bituminose, prestare attenzione alle sovrapposizioni.
  • Utilizzare solo materiali di alta qualità. 
  • Per un'installazione di successo, rispettare le norme edilizie.
  • Se vi rivolgete a un professionista, confrontate i preventivi e verificate i feedback.   
  • Gli amanti del fai-da-te che desiderano cimentarsi in prima persona devono seguire le istruzioni e prendersi il tempo necessario per eseguire correttamente ogni fase.  

Se seguite questi consigli, avrete un tetto per la vostra casetta da giardino robusto, impermeabile ed elegante.

Ora potete scegliere il tetto perfetto per la vostra tetto a capannoni. Scegliete materiali di alta qualità adatti al vostro clima e alle vostre esigenze. Per un tetto di successo, sono tre gli aspetti da considerare: impermeabilità, durata ed estetica. Prendetevi il tempo necessario per scoprire tutto quello che c'è da sapere e scegliere i materiali giusti per una casetta da giardino durevole e bella. Non esitate a rivolgervi a un professionista per garantire un'installazione ottimale.