Le pergole bioclimatiche sono diventate un'aggiunta popolare a giardini e terrazze grazie alla loro capacità di offrire comfort e adattabilità alle condizioni atmosferiche. Tuttavia, il loro prezzo può variare notevolmente a seconda di una serie di fattori. Esistono diverse varianti: alcune sono motorizzate, mentre altre rimangono manuali. Il loro costo varia anche in base ai materiali utilizzati per la loro costruzione. Questo articolo analizza il costo delle diverse opzioni disponibili sul mercato.
Pergole bioclimatiche: una soluzione versatile e moderna
Le lamelle orientabili delle pergole bioclimatiche sono progettate per regolare la quantità di luce solare e la temperatura sotto la struttura, per un ambiente esterno confortevole, qualunque sia il tempo. Questa versatilità le rende un must nella scelta di una pergola bioclimatica.
Una pergola bioclimatica è essenzialmente una struttura per esterni dotata di lamelle orientabili. Le lamelle possono essere regolate per far entrare la luce del sole o per proteggere dalla pioggia e dal vento. Il loro principale vantaggio consiste nella capacità di adattarsi alle condizioni climatiche, rendendo il giardino utilizzabile tutto l'anno.
Prezzo di una pergola bioclimatica
Il prezzo di una pergola bioclimatica è spesso calcolato in m². Il prezzo medio di una pergola a lamelle orientabili è di 600 €/m², installazione esclusa. Una pergola bioclimatica di 4x3 m costa tra i 2.000 e i 4.500 euro. Il prezzo dipende da una serie di fattori, tra cui le dimensioni, i materiali utilizzati, gli accessori e, naturalmente, il costo dell'installazione professionale.
Gamma di pergole bioclimatiche :
Livello base
- Prezzo: da 600 a 3.500 euro
- Materiali: alluminio di base
- Caratteristiche: doghe in acciaio regolabili manualmente
- Opzioni: personalizzazione limitata, drenaggio semplice, installazione spesso fai-da-te
Media gamma
- Prezzo: da 3.500 a 8.000 euro
- Materiali: alluminio rinforzato (verniciato a polvere)
- Caratteristiche: lamelle motorizzate con telecomando, opzioni per illuminazione a LED e tende laterali
- Opzioni: maggiore scelta in termini di colori e finiture per i modelli di fascia media/alta) e possibile integrazione di sensori meteo per i modelli più costosi, montati dal produttore se motorizzati.
Top di gamma
- Prezzo: da 8.000 a oltre 15.000 euro
- Materiali: alluminio di alta qualità, lame a doppia parete
- Caratteristiche: automazione avanzata, pale retrattili, integrazione di sensori climatici, riscaldamento e sistemi audio.
- Opzioni: personalizzazione totale (su misura) e installazione inclusa da parte di professionisti, finiture di pregio, design adattato all'architettura della casa
Prezzo di una pergola bioclimatica: manuale o motorizzata?
Pergola bioclimatica manuale
Le pergole bioclimatiche manuali richiedono la regolazione manuale delle lamelle. Anche se meno pratiche, sono comunque un'opzione conveniente che offre i benefici climatici desiderati.
- Vantaggi: prezzo inferiore rispetto alle versioni motorizzate; installazione semplice senza necessità di collegamenti elettrici; manutenzione tecnica ridotta.
- Svantaggi: minore praticità d'uso, impostazioni manuali che richiedono tempo, meno opzioni tecniche avanzate
Una pergola bioclimatica manuale costa tra i 4.000 e i 7.000 euro, a seconda delle dimensioni e degli accessori scelti.
Pergola bioclimatica motorizzata
Le pergole bioclimatiche motorizzate offrono un comfort ineguagliabile grazie alle loro lamelle orientabili controllate da telecomando o app mobile. Questi sofisticati sistemi consentono di regolare facilmente l'inclinazione delle lamelle per ottimizzare l'ombra o la ventilazione.
- Vantaggi: controllo preciso di luce e ventilazione; facilità d'uso; possibilità di integrare sensori automatici per la regolazione del clima
- Svantaggi: costo iniziale più elevato; manutenzione tecnica necessaria; dipendenza dall'elettricità.
In termini di costi, il prezzo di una pergola bioclimatica motorizzata parte generalmente da circa 3.500 euro e può superare i 15.000 euro, a seconda delle caratteristiche aggiuntive scelte, come il tipo di motore, l'illuminazione integrata, le tende laterali automatiche, ecc.
Materiali utilizzati nelle pergole bioclimatiche
La scelta dei materiali influisce notevolmente sul costo complessivo di una pergola bioclimatica. I materiali più utilizzati sono l'alluminio, il legno e l'acciaio zincato.
Pergola bioclimatica in alluminio
L'alluminio è ampiamente preferito per la sua durata e per i bassi requisiti di manutenzione. Questo materiale leggero ma robusto non arrugginisce e resiste alle intemperie.
- Vantaggi: lunga durata; bassa necessità di manutenzione; aspetto elegante e moderno.
- Svantaggi: costo iniziale elevato; suscettibile di graffi e ammaccature a causa di forti urti; aspetto freddo per alcuni stili di giardino.
Le pergole bioclimatiche in alluminio costano generalmente tra i 5.000 e i 12.000 euro, a seconda delle dimensioni e delle caratteristiche aggiunte, come l'illuminazione a LED o il riscaldamento integrato.
Pergola bioclimatica in legno
Il legno conferisce un aspetto caldo e naturale. Tuttavia, richiede una manutenzione regolare per evitare danni da insetti e muffa.
- Vantaggi: aspetto naturale e autentico; buon isolamento termico; ecologicamente sostenibile se si utilizza legno certificato
- Svantaggi: richiede una manutenzione frequente; è suscettibile ai parassiti e agli agenti atmosferici; la durata di vita è inferiore a quella dell'alluminio.
I modelli in legno tendono a costare tra i 4.500 e i 10.000 euro, a seconda del tipo di legno scelto e della complessità della struttura.
Modelli a sporgere o a libera installazione
Pergola addossata bioclimatica
Le pergole back-to-back vengono fissate alla parete della casa, il che può incidere sul costo finale a causa del lavoro supplementare necessario per garantire un'installazione sicura.
- Vantaggi: maggiore potenziale di spazio coperto; integrazione armoniosa con la casa; soluzione compatta ideale per spazi ridotti
- Svantaggi: installazione complessa su alcune facciate; potenziale impatto sulla struttura dell'edificio; movimento limitato una volta installato.
Le pergole back-to-back costano tra i 4.000 e i 10.000 euro, a seconda dei materiali utilizzati e della complessità dell'installazione.
Pergola bioclimatica autoportante
Le pergole autoportanti sono strutture libere che possono essere collocate in qualsiasi punto del giardino o della terrazza. Offrono una maggiore flessibilità in termini di collocazione e sono spesso più semplici da installare, ma richiedono fondamenta solide.
- Vantaggi: mobilità e flessibilità di collocazione; nessuna necessità di modificare la casa; possibilità di coprire ampie aree esterne.
- Svantaggi: richiede fondamenta stabili; costi aggiuntivi per i lavori di stabilizzazione; può richiedere più spazio.
Il prezzo di una pergola bioclimatica autoportante di 12 m² varia generalmente tra i 6.000 e gli 11.000 euro.
Una pergola bioclimatica in kit è un'opzione meno costosa?
Sul mercato esistono kit di pergole bioclimatiche che offrono una soluzione chiavi in mano. Il prezzo medio di un kit di pergola bioclimatica 4x3m varia tra i 4.800 e i 7.200 euro. I modelli su misura sono molto più costosi.
Costi di installazione di una pergola bioclimatica
Installazione professionale: l'installazione della pergola da parte di un professionista è altamente consigliata per garantirne la stabilità e la sicurezza. I costi di installazione variano da 80 a 220 euro al m².
Autoinstallazione: alcuni modelli sono progettati per essere installati da dilettanti, ma spesso richiedono competenze avanzate nel fai-da-te. Questa opzione può ridurre i costi, ma comporta dei rischi..
Confronto dei prezzi: alcuni esempi
- Pergola bioclimatica in alluminio di 3 x 4 metri senza opzioni: circa 4.000 euro.
- Pergola bioclimatica in alluminio con illuminazione LED integrata: circa 9.000 euro.
- Pergola bioclimatica in alluminio con sensori automatici e riscaldamento integrato: circa 15.000 euro.
Il costo di una pergola bioclimatica varia a seconda di molti fattori, dalle dimensioni ai materiali, dalla personalizzazione all'installazione. In base al vostro budget e alle vostre esigenze specifiche, potrete trovare un'opzione che soddisfi le vostre aspettative, sia che desideriate un modello base o una pergola di alta gamma con tutte le opzioni.