La creazione di una terrazza in legno può trasformare il vostro spazio esterno in una vera e propria oasi di pace, combinando estetica e funzionalità. Tuttavia, con le tante opzioni disponibili sul mercato, la scelta del pannello per decking in legno giusto può sembrare un compito scoraggiante.
Sia che si cerchi un'atmosfera calda e naturale o uno stile moderno ed elegante, il primo passo è capire i diversi tipi di legno, le loro caratteristiche e i criteri da tenere in considerazione per fare una scelta consapevole.
Perché scegliere il legno per le decorazioni?
Il legno è un materiale naturale, caldo ed esteticamente piacevole. Si integra perfettamente con gli ambienti esterni, offrendo un senso di comfort e benessere.
I diversi tipi di legno per decking
Legno dolce
I legni teneri come il pino e l'abete sono comunemente utilizzati per le decorazioni. Questi legni sono spesso trattati in autoclave per resistere agli insetti e ai funghi, prolungando così la loro durata. Il pino, ad esempio, è apprezzato per la facilità di trattamento e il costo relativamente basso. Tuttavia, richiede una manutenzione regolare per mantenere il suo aspetto e la sua resistenza.
Legno esotico
I legni esotici come l'ipe, il teak e il cumaru sono rinomati per la loro durata e la naturale resistenza agli agenti atmosferici e agli insetti. Questi legni offrono anche una finitura elegante con colori ricchi e venature varie. Il teak, ad esempio, è estremamente resistente e richiede poca manutenzione, ma è più costoso dei legni dolci.
Legno composito
Il legno composito è un materiale realizzato con fibre di legno e resina plastica. Combina l'aspetto del legno naturale con un'elevata resistenza e una bassa manutenzione. Viene utilizzato anche in altre strutture per esterni, come le casetta da giardino. I pannelli in legno composito sono disponibili in un'ampia gamma di colori e testure, offrendo un'alternativa moderna e durevole al legno tradizionale.
Scelta di un pannello per terrazza: criteri di selezione
- Durata
La durata è un fattore chiave. I legni esotici e i compositi sono rinomati per la loro longevità.
- Estetica
Il colore, la struttura e le venature del legno influenzano l'aspetto della vostra terrazza. Scegliete un legno che si adatti al vostro spazio esterno.
- Manutenzione
Alcuni legni richiedono più manutenzione di altri. Il legno composito richiede poca manutenzione rispetto al legno di conifera o ai legni esotici.
- Prezzi
Il budget è un fattore decisivo. I legni teneri sono meno costosi, mentre i legni esotici e i compositi sono più costosi ma offrono una maggiore durata.
Installazione della coperta in legno
Per garantire la longevità della vostra terrazza, seguite le migliori pratiche di installazione per assicurare una struttura solida, durevole e attraente.
Una volta scelte le tavole per la vostra coperta in legno, seguite questi passaggi e i consigli per l'installazione:
1. Preparazione del sito:
- Valutazione del terreno: accertatevi che il terreno sia stabile e ben drenato. Se necessario, migliorare il drenaggio aggiungendo ghiaia o installando un sistema di drenaggio.
- Livellamento e compattazione: il terreno deve essere livellato e compattato per evitare qualsiasi assestamento futuro della terrazza. Utilizzate un regolo da muratore e una livella a bolla d'aria per verificare che il terreno sia uniforme.
2. Installazione delle fondamenta :
- Blocchi regolabili o blocchi di cemento: utilizzare blocchi di plastica regolabili o blocchi di cemento per sollevare la struttura del decking e consentire una buona circolazione dell'aria sotto le tavole. I blocchi devono essere distanziati in modo uniforme per garantire un sostegno uniforme.
- Travi: posare sui blocchi i travetti in legno trattato o i travetti compositi. Devono essere distanziati in base alle raccomandazioni del produttore delle tavole (in genere tra 40 e 60 cm). Fissarli saldamente ai blocchi per evitare qualsiasi movimento.
3. Fissare le tavole della coperta :
- Distanza tra le tavole: lasciare uno spazio di 5-10 mm tra una tavola e l'altra per consentire al legno di espandersi e contrarsi con le variazioni di temperatura e umidità.
- Viti o clip: utilizzare viti in acciaio inox per fissare le tavole ai travetti, oppure optare per le clip per una finitura più gradevole. Se si utilizzano le viti, praticare dei fori pilota per evitare che il legno si spacchi.
- Allineamento : Assicurarsi che le lame siano allineate e fissate correttamente per ottenere una superficie piatta e uniforme. Utilizzare uno spessore per tenere le lame in posizione durante il fissaggio.
4. Finiture :
- Taglio delle estremità: una volta fissate tutte le lame, tagliare le estremità per ottenere un bordo pulito e allineato. Per tagli precisi, utilizzare una sega circolare.
- Battiscopa e bordi: aggiungere battiscopa o bordi intorno alla terrazza per nascondere i travetti e i plinti e dare al progetto una finitura pulita.
5. Controlli e regolazioni :
- Stabilità e sicurezza: verificare che tutte le tavole siano fissate saldamente e che la terrazza sia stabile. Effettuare le regolazioni necessarie per eliminare eventuali giochi o movimenti.
- Pulizia: pulire la superficie della terrazza per rimuovere trucioli di legno e polvere. Se necessario, è possibile applicare un trattamento protettivo.
Cura della coperta in legno: consigli e suggerimenti
Una manutenzione regolare è essenziale per mantenere l'aspetto e la durata della vostra terrazza in legno. Ecco alcuni consigli dettagliati per la cura della vostra terrazza:
1. Pulizia regolare :
- Frequenza: pulire la terrazza almeno due volte l'anno, in primavera e in autunno, per rimuovere detriti, sporcizia e fogliame.
- Attrezzatura: utilizzare una scopa rigida o una spazzola da giardino per rimuovere lo sporco. Per una pulizia accurata, si può usare un'idropulitrice, facendo attenzione a non danneggiare il legno. Per il decking in materiale composito, è sufficiente una semplice passata con acqua pulita.
2. Trattamento e protezione :
- Oli e saturanti: applicare una volta all'anno un olio per legno o un saturante per nutrire il legno e proteggerlo dagli agenti atmosferici. Questi prodotti aiutano a prevenire l'essiccazione, le crepe e l'ingrigimento del legno.
- Tinta: se preferite una finitura colorata, potete applicare una tinta appositamente studiata per le decorazioni in legno. Assicuratevi di scegliere un colorante compatibile con il tipo di legno della vostra terrazza.
Seguendo questi consigli di manutenzione, prolungherete la vita della vostra terrazza in legno e manterrete il suo aspetto attraente nel corso degli anni.
La scelta della giusta copertura in legno dipende da molti fattori, tra cui il tipo di legno, la durata, la manutenzione e il prezzo. Prendete il tempo necessario per considerare ogni aspetto e fare una scelta informata e godere di una terrazza in legno pratica e duratura. Per maggiori informazioni o per scoprire la nostra gamma di pannelli per decking, visitate il nostro sito web.